#Città #Colonnine di ricarica
#Città #Park&Ride
#Città #Stalli per disabili #Stalli per autocaravan
#Partner #Integrazione dei dati
#Logistica #Stalli di attesa
#Autocarri #Aree di parcheggio
© Copyright 2024 – Smart City System Parking Solutions GmbH | Impronta Informativa sulla privacy
Con il supporto scientifico della Westsächsischen Hochschule, la città di Zwickau sta perseguendo l’obiettivo di realizzare un’infrastruttura di ricarica intelligente per il traffico pendolare gestita utilizzando i dati disponibili.
Le sfide
Nella città di Zwickau sin dal 2020 sono state dislocate delle stazioni di ricarica. Il grado e la modalità di utilizzo di queste stazioni non sono tuttavia chiare. I dati relativi alla ricarica, pertanto, non si sono rivelati sufficienti a ottenere un quadro chiaro della situazione.
Soluzione
La soluzione Smart City System aiuta a ottenere una panoramica della situazione dei parcheggi e del blocco dei punti di ricarica nella città di Zwickau. Per ottenere il risultato voluto era preferibile evitare interventi costruttivi complessi o altri di interventi di scavo. Questa esigenza è stata soddisfatta in pieno adottando il sistema di incollaggio dei sensori. Inoltre, non è stato necessario organizzare il mantenimento dell’erogazione elettrica nelle aree residenziali poiché i sensori NB-IoT utilizzati funzionano autonomamente.
Trasformazione
I dati in tempo reale raccolti dai sensori vengono controllati quotidianamente nella dashboard e consentono di identificare direttamente le eventuali anomalie di parcheggio. Un ruolo importante è svolto anche dalla valutazione dei dati storici e dalle statistiche in quanto consentono di monitorare e analizzare nel tempo le soluzioni adottate. I comportamenti rilevati nei singoli parcheggi possono anche essere confrontati tra loro.
La Verkehrsverbund Oberelbe e le 12 aziende di trasporto con cui collabora offrono un sistema di trasporto pubblico moderno per gli abitanti e i visitatori della città di Dresda e della regione. L’area interessata dal servizio ha una superficie di circa 4.800 km² e oltre a Dresda, che ne è la capitale, comprende anche i distretti di Meißen, Sächsische Schweiz-Osterzgebirge e la parte occidentale del distretto di Bautzen.
La sfida
I parcheggi Park&Ride vengono utilizzati ogni giorno dagli automobilisti che lasciano il proprio mezzo alla stazione per proseguire il viaggio con i mezzi di trasporto pubblici. All’azienda di trasporto mancava una panoramica sull’utilizzo dei parcheggi nei diversi momenti della giornata. Un aspetto, questo, importante per indicare agli utenti gli stalli liberi ma anche per programmare le aree di parcheggio future sulla base di dati storici. Digitalizzare i parcheggi, però, non deve comportare interventi costruttivi complessi.
Soluzione
Grazie alla facilità di installazione dei sensori al suolo, la soluzione di Smart City System consente di digitalizzare rapidamente gli stalli degli impianti Park&Ride. I dati in tempo reale vengono visualizzate sulle diverse applicazioni software del Verkehrsverbund Oberelbe. In questo modo il traffico pendolare può essere direzionato in modo efficace verso gli stalli liberi in quanto ancor prima di partire è possibile ottenere informazioni sull’attuale occupazione dei parcheggi.
Trasformazione
Il collegamento con i dati aggiornati del sistema di trasporto pubblico locale consente di ottenere una catena multimodale efficace. La combinazione con il trasporto pubblico risulta più agevole e consente di incrementare l’utilizzo dei parcheggi.
La Stadtverkehr Detmold GmbH (SVD) è un’azienda di trasporto locale che opera nel distretto della città di Detmold, nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia.
La sfida
Prima di giungere al parcheggio non si sa se sono disponibili stalli liberi. Questa situazione pesa particolarmente per gli stalli destinati alle persone disabili e agli autocaravan. In questo caso la sfida è costituita dal predisporre le informazioni sul parcheggio rendendole facilmente accessibili e intuitive. Queste informazioni devono poter essere messe a disposizione in modo semplice anche per la circolazione di Detmold affinché il traffico pendolare e i cittadini possono accedervi rapidamente.
Soluzione
I sensori di parcheggio Smart City System trasmettono in tempo reale il dato relativo allo stato di occupazione dei parcheggi. L’indicazione in tempo reale dell’occupazione dei vari stalli viene mostrata nella App gratuita City Pilot e i dati in tempo reale sono integrati nel sito web di Detmold. Entrambi consentono di individuare in modo rapido gli stalli per autocaravan e per persone disabili nella città di Detmold.
Trasformazione
Con la App City Pilot, prima di mettersi in movimento i cittadini e i pendolari possono vedere se nel parcheggio desiderato sono disponibili stalli liberi. E in questo modo evitano di recarsi inutilmente presso un parcheggio completamente occupato, Contribuendo così a ridurre la dispendiosa e antiecologica ricerca di un parcheggio. Grazie alla App anche i cittadini con determinate limitazioni di movimento possono vedere in modo migliore a quanto dista il parcheggio dalla propria destinazione.
raumobil GmbH sviluppa soluzioni intelligenti e sostenibili per la modalità nel B2B. I prodotti vengono realizzati da un sistema modulare sviluppato internamente (smapkit) e destinato specificamente alle piattaforme per la mobilità.
DIGITALIZZAZIONE DELLA MOBILITÀ
La sfida
Finora, i dati sui parcheggi visualizzati nella piattaforma di mobilità smap (Smart Mobility Map), sviluppata da raumobil GmbH, sono stati prevalentemente di natura statica. Ciò significa che se l’ubicazione dei parcheggi multipiano, dei posti auto condivisi, delle fermate degli autobus, dei posti auto per disabili o delle colonnine di ricarica è nota, l’indicazione della loro effettiva occupazione in tempo reale (libera / occupata) non è visibile a nessuno. I dati in tempo reale inerenti all’occupazione rappresentano pertanto un valore aggiunto rilevante per la piattaforma perché la qualità dei dati e di conseguenza i vantaggi per il cliente finale aumentano notevolmente.
Soluzione
I sensori di Smart City System vengono installati al suolo in corrispondenza di ogni singolo stallo. Questo consente ai sensori di rilevare in modo affidabile ogni veicolo che parcheggia in corrispondenza dei singoli stalli. Ogni operazione di parcheggio viene identificata in tempo reale e nella smap di raumobil viene visualizzata in tempo reale l’indicazione dei parcheggi occupati.
Trasformazione
La Henkel AG & Co. KGaA è attiva in tutto il mondo con innovazioni, marchi e tecnologie leader nei tre segmenti di attività: Adhesive Technologies (tecnologie adesive), Beauty Care (cura del corpo) e Laundry & Home Care (detergenti e prodotti per la pulizia).
Le sfide
Soluzione
“La proposta di Smart City System è del tutto in linea con quello che cercavamo: Un’applicazione web semplice per tutte le piattaforme che riproduce perfettamente in formato digitale gli stalli logistici permettendo così di ottenere in modo semplice indicazioni sullo stato attuale. L’installazione può inoltre essere eseguita in modo semplice e decentralizzato e non richiede particolari interventi sulle infrastrutture.” – Stefan Pins, EMR Engineer presso la Henkel.
La dashboard viene utilizzato principalmente per verificare la situazione attuale del parcheggio e per le aree di parcheggio. Inoltre alla Henkel viene utilizzata spesso la App TicketPilot per comunicare direttamente con i conducenti nel caso in cui sostino troppo a lungo negli stalli previsti per gli autocarri.
Trasformazione
“Adesso, ad esempio, siamo in grado di analizzare con grande precisione in quali giorni le aree della nostra azienda sono particolarmente trafficate. Dalla nostra centrale di registrazione riceviamo ora inoltre un’indicazione molto precisa del tempo medio di stazionamento degli autocarri nei singoli stalli. Da questi dati siamo in grado di ottenere anche indicatori di performance.” – Christian Wolf, responsabile della logistica presso lo stabilimento di Düsseldorf.
Euro Rastpark GmbH & Co. KG
Attualmente presente in 18 siti, la Euro Rastpark GmbH & Co. KG, che fa parte del gruppo DV Immobilien, è il più grande fornitore privato in Germania e quindi leader di mercato.
La sfida
Una delle problematiche per Euro Rastpark era che non potendo conoscere anticipatamente la disponibilità di parcheggio, i conducenti di autocarri spesso raggiungevano le stazioni di servizio scoprendo che erano completamente occupate. Una situazione, questa, che creava frustrazione ma anche la possibilità di perdere clienti potenziali. La questione, dunque, era come mettere a disposizione il prima possibile informazione sui parcheggi liberi.
Soluzione
Nella stazione di servizio sono stati installati dei sensori in corrispondenza di ogni stallo per autocarri. Inoltre in corrispondenza dell’ingresso della stazione di servizio sono stati montati degli indicatori. Il dato sull’occupazione effettiva ottenuto con i sensori installati nella stazione di servizio consente di monitorare e gestire in tempo reale la disponibilità degli stalli. I sensori riconoscono le operazioni di parcheggio dei veicoli. Queste informazioni vengono inoltrate in tempo reale ad un sistema centralizzato che visualizza la disponibilità dei parcheggi su una mappa digitale visualizzandola sugli indicatori a LED.
Trasformazione
Grazie alla possibilità di fornire anticipatamente informazioni sulla disponibilità di stalli liberi, i conducenti di autocarri possono risparmiare tempo e carburante evitando lunghi giri per cercare un parcheggio. Grazie al monitoraggio in tempo reale dell’occupazione dei parcheggi, i gestori delle stazioni di servizio possono programmare più agevolmente le loro attività adattando con precisione il supporto offerto alle esigenze dei propri clienti.